Autoabbronzante uomo: come usarlo e i migliori per un look bronzeo senza sforzo

Autoabbronzante uomo: come usarlo e i migliori per un look bronzeo senza sforzo

di Serena D’Angelo

Ecco come ottenere un’abbronzatura sana e naturale con l’autoabbronzante

Vi piacerebbe sfoggiare un’abbronzatura impeccabile ma non avete tempo – o voglia – di esporvi al sole? L’autoabbronzante potrebbe essere la soluzione per ottenere un look bronzeo senza sforzo. Ecco le sue caratteristiche, come applicarlo e i migliori in fatto di autoabbronzante uomo.

Autoabbronzante: come funziona

Esporsi al sole è piacevole ma spesso deleterio per la pelle. Allo stesso modo, docce e lettini solari rappresentano un’alternativa tanto rapida quanto dannosa, che può causare un invecchiamento precoce della pelle, così come l’apparenza di macchie solari e melanomi cutanei.

Per questo motivo, non solo in estate ma durante tutto il corso dell’anno, per ottenere un’abbronzatura sana e sicura su misura è possibile affidarsi ai prodotti autoabbronzanti.

Disponibili in formato siero, mousse, crema, spray o gel, gli autoabbronzanti sono generalmente composti da formule skincare arricchite da DHA dihydroxyacetone – un principio attivo che coadiuva l’ossidazione chimica delle cellule più superficiali della pelle, che, con il suo utilizzo continuativo, appare naturalmente abbronzata.


Come applicare l’autoabbronzante uomo

L’autoabbronzante si stende sulla pelle perfettamente pulita e asciutta. Prima di procedere con l’applicazione del prodotto – sia sul corpo che sul viso – è necessario procedere con un’esfoliazione minuziosa.

La rimozione di cellule morte e sebo in eccesso consente infatti al prodotto di penetrare a dovere senza creare stacchi e macchie, per un effetto abbronzatura omogeneo e credibile.

Per un risultato ottimale il consiglio è quello di esfoliare (delicatamente!) la pelle 24 ore prima di applicare il proprio self-tanner preferito.

L’applicazione deve essere rapida e deve avvenire con movimenti ampi, includendo, nel caso del viso, anche la zona della barba, del collo, delle sopracciglia e delle orecchie.

Successivamente è imperativo lavare bene le mani per evitare di macchiare i palmi.

Effetto e durata dell’autoabbronzante

Molti prodotti self-tan agiscono nell’immediato – generalmente nel giro di un’ora – per ottenere però un effetto naturale, graduale e duraturo, il suggerimento è quello di applicare il prodotto ogni 2 o 3 giorni.

In alternativa, in caso di prodotti in siero, è possibile applicare quotidianamente la texture, tenendo a mente che il prodotto “puro” sulla pelle (sempre pulita e asciutta, prima dell’applicazione dell’idratante) creerà un effetto più intenso, mentre, se mixato all’idratante, conferirà un effetto sunkissed più leggero.

In questo modo l’autoabbronzante diventa parte integrante della propria skincare routine, per un colorito sano senza sforzo tutto l’anno. Inoltre, se volete sfoggiare un look bronzeo solo per qualche giorno, senza ulteriori applicazioni il colore tenderà a sbiadire nel giro di una settimana circa.

Getty Images

Autoabbronzante uomo: i 10 migliori del momento

Abbiamo selezionato per voi i 10 migliori autoabbronzanti dedicati alla pelle maschile.

Scorrete la nostra lista e trovate quello giusto per le vostre esigenze.

1. Dior Solar Le Gelée Autobronzante

Un lussuoso gel autoabbronzante che, applicazione dopo applicazione, regala all’incarnato un effetto sano e radioso.


2. Autoabbronzante uomo: Givenchy Mister Gel Bonne Mine

Un gel con pigmenti incapsulati dalla texture rinfrescante che si fonde sulla pelle rendendola immediatamente più bronzea. La sua formula contiene oltre il 75% di acqua, è leggera e anti-macchia.


3. Isle of Paradise Self-Tanning Water

Formula vegana per l’acqua autoabbronzante ricca in attivi nutrienti come olio di cocco, estratti di semi di chia e di avocado. Il prodotto si vaporizza sulla la pelle pulita e asciutta. Non ostruisce i pori e non macchia indumenti e lenzuola.


4. Autoabbronzante uomo: Collistar Gocce Magiche Viso Uomo

Effetto abbronzatura naturale per l’iconico prodotto autoabbronzante Collistar dedicato alla pelle maschile. Dalla texture fluida, si assorbe rapidamente senza lasciare residui per rivelare, entro un’ora dall’applicazione, una pelle naturalmente abbronzata. Da solo, o mixato alla propria crema idratante, può essere utilizzato quotidianamente.


5. Australian Gold Gentlemen Advanced Black Bronzer

Un intensificatore di abbronzatura che enfatizza il naturale colore della pelle. Tra i suoi attivi acqua di cocco rigenerante, Natural Bronzers e DHA per un colore intenso e duraturo. Il dettaglio in più: la fragranza prettamente maschile “Rugged”, caratterizzata da note di arancia di Valencia, bergamotto italiano, lavanda, geranio, cedro, vetiver e patchouli.


6. Taology Bronzing Tea Drops

Un siero autoabbronzante ultra-rapido costituito all 99% da ingredienti di origine naturale. La sua formula include DHA rapid, un complesso che unisce DHA e troxerutina, per un effetto antiossidante e un’abbronzatura più rapida e duratura.


7. Uriage Bariésun Brume Thermale

L’acqua termale si trasforma e diventa autoabbronzante. Con un erogatore direzionabile, si vaporizza agevolmente e colora delicatamente la pelle mentre la idrata e rivitalizza.


8. Diego Dalla Palma Milano Tan Tan Gradual

Un siero autoabbronzante ad azione graduale reso unico dalla presenza di collagene bio-fermentato dalle proprietà tonificanti. Progressivamente la pelle appare più tonica e ambrata.


9. SVR Sun Secure Mousse Autoabbronzante

Adatta alle pelli sensibili, questa mousse è stata concepita per trattare viso e corpo, conferendo un’abbronzatura uniforme e luminosa. La sua formula vanta DHA di origine naturale e acquaporine, che idrata la pelle preservandone la morbidezza.


10. Autoabbronzante uomo: The Grey Men’s Skincare Siero autoabbronzante

Formula green per il siero viso con autoabbronzante. La sua funzione? Riduce linee sottili e rughe, rimpolpa e ripristina l’elasticità della pelle conferendo inoltre un graduale effetto abbronzatura.