Apple ospita l’installazione grafica “We are Family!”

Apple ospita l’installazione grafica “We are Family!”

di Digital Team

I gradoni dello store Apple Piazza Liberty si colorano in occasione del Milano Pride 2024 con l’installazione grafica “We are Family!”

Nello store di Apple Piazza Liberty, dal 24 giugno al 30 giugno, l’installazione grafica curata da Illustri Festival dal titolo “We are Family!”, dona colore e movimento all’anfiteatro del Liberty e rende omaggio al tema della famiglia.

L’opera, ideata, progettata e realizzata interamente con iPad ed Apple Pencil Pro, grazie alle nuove funzioni evolute che permettono di dar vita alle idee in modi completamente nuovi,  è di quattro artisti del panorama italiano: Elisa Macellari, Flavia Biondi, Giopota e Gio Quasirosso, creata per celebrare la sua capacità di generare e accogliere la diversità.


L’installazione nello store Apple Piazza Liberty ha coinvolto quattro artisti

Elisa Macellari, Illustratrice e Fumettista Illustratrice e fumettista italo-thailandese tradotta in sette lingue, ha pubblicato graphic novel con BAO Publishing e Centauria. Nel 2024 vince la Gold Medal di “Autori di Immagini” per la categoria Fumetto.

Flavia Biondi, Fumettista Autrice di fumetti, è co-fondatrice dell’etichetta indipendente Manticora Autoproduzioni. Le sue storie narrano il quotidiano e hanno trovato spazio in realtà editoriali come Bao Publishing. 

Giopota, Fumettista Dal 2014 realizza fumetti a tema queer ispirati al surrealismo e alle scienze naturali. Fra i suoi lavori, pubblicati in Italia e all’estero, ricordiamo “Un anno senza te” (Renape, Glenat) e “Cornucopia”. 

Gio Quasirosso, Illustratore e fumettista Di Napoli, inizia la carriera pubblicando su riviste underground del panorama campano. A fine 2017 crea la pagina Quasirosso, dove posta strip e illustrazioni di successo ispirate al quotidiano.

Mentre Francesco Poroli, direttore di Illustri – associazione culturale e punto di riferimento dell’illustrazione italiana che ha realizzato più di 50 mostre e coinvolto oltre 500 illustratori in eventi, workshop e incontri su tutto il territorio italiano – e curatore del progetto, ci ha fornito la sua visione d’insieme sull’installazione: “Rispetto alle precedenti avventure, con Apple, in Piazza Liberty, in occasione del Pride, la scelta di quest’anno è stata provare ad usare un linguaggio nuovo. Negli anni precedenti era pura illustrazione, quindi anche in piazza l’effetto era più scenografico che di contenuto in senso stretto. Questa volta, invece, la scelta di usare il linguaggio del fumetto secondo me ha aperto un punto di vista diverso.”

Per realizzare l’opera i quattro artisti hanno lavorato su iPad con Apple Pencil Pro, sfruttando tutte le innovazioni introdotte di recente sui nuovi dispositivi, come ci spiega Flavia Biondi : “iPad è uno strumento leggero, immediato e versatile, che mi ha permesso di seguire le intuizioni che avevo e tradurle subito in primi sketch, anche in movimento. Arrivavo da un iPad del 2017, quindi anche le caratteristiche fisiche e tecniche sono state subito evidenti. Della Apple Pencil Pro ho apprezzato il fatto che si sia arricchita di caratteristiche utili per chi, come me, non ama staccare le mani quando lavora, fra cui doppio tap e premi con le dita. Mi diverte anche usare la funzione ruota quando insegno per segnalare ed evidenziare con forza i concetti su Freeform”.