Milano Moda Uomo: le novità viste alle presentazioni

Milano Moda Uomo: le novità viste alle presentazioni

di Digital Team

Tra leggerezza, sartorialità e innovazione, tutte le novità della primavera estate 2025 viste alle presentazioni della Milano Fashion Week dedicata alla moda uomo

Si spengono le luci sulla Milano Fashion Week dedicata alla moda uomo e arriva il momento di riordinare le idee. Al fianco delle grandi maison che hanno sfilato in passerella, sono molti i brand che hanno animato il calendario con le presentazioni delle loro collezioni Primavera-Estate 2025. La ricerca di leggerezza caratterizza tutti i capi della prossima estate, dalla sartoria all’outwear. La ricerca ci concentra su nuovi materiali e su trattamenti realizzati con metodi produttivi responsabili, a basso consumo di acqua e di energia. Poi, via libera a stampe e colore, che rinnovano il guardaroba più formale. Ecco qui le novità più interessanti della prossima stagione.

La gentilezza di Canali

Canali celebra i 90 anni dalla fondazione del brand e presenta una collezione estiva dal tono gentile, caratterizzata da un tailoring leggero e rilassato. Massima espressione di questo approccio soft è la presenza diffusa della maglia. Dal punto stoffa ai punti a nido d’ape, non sono solo i sottogiacca a essere lavorati a maglia, ma anche i pezzi pensati come capispalla.


Milano Moda Uomo: l’indaco di Harmont & Blaine

Grande classico del guardaroba estivo, il denim indaco è delicato in infinite sfumature da Harmont & Blaine, che lo abbina a toni chiari e scuri della terra. Una palette essenziale e senza tempo che dipinge leggere camicie di lino, che diventano pezzi unici grazie a trattamenti stone wash, tinture in capo e decolorazioni effetto used ottenute con metodi produttivi responsabili.


I tessuti all’avanguardia di A-COLD-WALL*

Il brand fondato da Samuel Ross A-COLD-WALL* continua a sperimentare utilizzando materiali innovativi e con la collezione Pink Noise presenta una capsule in collaborazione con la società di venture biotech giapponese Spiber. Tra i capi, un abito a tunica con cappuccio realizzata in un tessuto multistrato in onice, ottenuto attraverso un processo di fermentazione microbica.


Milano Moda Uomo: il formale colorato di Kiton

Per la prossima estate, Kiton ci mostra una formalità vivace e gioiosa grazie a una combinazione di linee morbide e colori vibranti. I gialli, i rossi rubino, i verdi e gli arancioni trasformano anche i completi più classici. Una riscoperta delle tinte e delle tonalità che esaltano la matericità dei tessuti preziosi realizzati dal proprio lanificio Carlo Barbera.


La dolce vita di Brett Johnson

Brett Johnson immagina una vacanza a Portofino e crea un guardaroba elegante ma leggerissimo, sia nei materiali sia nelle costruzioni. Nuance dall’effetto acquarellato, abiti e camicie in puro lino, capispalla in suede dal touch setoso. Attenzione al comfort anche negli accessori, come mostra la nuova rilettura della espadrillas in versione mocassino in suede.


L’outwear leggero di Valstar

Continua il percorso del brand milanese nella ridefinizione dell’abbigliamento outwear. Prendendo sempre ispirazione dal proprio heritage, per la prossima estate Valstar introduce trucker e bomber, tipicamente più pesanti, oggi realizzati con tessuti leggeri del peso di una camicia. Così il capospalla risponde alle esigenze del guardaroba contemporaneo, tra comfort ed eleganza.


Il viaggio a Capri di Paul & Shark

La nuova collezione Riviera di Paul & Shark abbraccia i colori, le fantasie e le vibrazioni dell’isola di Capri. Costumi in tessuto stampato ultralight ad asciugatura rapida sono abbinati a polo in seta e morbide camicie in lino colorato. C’è anche una stampa realizzata con Liberty of London, un fermo immagine di Capri con le sue vie tortuose, le bouganville e le piccole barche dei pescatori.


Milano Moda Uomo: l’omaggio a Giorgio Morandi di Altea

La collezione Primavera Estate 2025 di Altea rende omaggio al pittore italiano Giorgio Morandi. La palette colori è sobria e presenta nuance che spaziano dai toni pastello ai beige. I materiali sono leggeri, le silhouette rilassate. La sartoria è caratterizzata da linee morbide, i pantaloni sono più ampi, mentre una camicia a maniche corte è la tela su cui dipingere fiori che diventano opere morte.


La polo community di La Martina

La Martina celebra le sue radici profonde nel gioco del polo, e presenta la nuova collezione presso La Mimosa Polo Club alle porte di Milano. Giacche destrutturate e pantaloni chino si abbinano a polo tecniche e stivali da equitazione. Una visione che pone la polo community al centro delle attività dell’azienda che, sempre di più, si concentra sul settore del polo equipment.


L’eleganza funzionale di Oratio

La collezione Primavera Estate 25 di Oratio è realizzata in collaborazione con lo stilista finlandese Tuomas Merikoski. Il capospalla racconta un’artigianalità funzionale: una giacca ultraleggera e una giacca camicia mostrano texture e colori raffinati che le rendono perfette di giorno come di sera. Si osa, invece, con la maglieria vivace e colorata, ispirata al funky e all’Art dèco.


Woolrich: outdoor contemporaneo e versatile

La collezione di Woolrich, composta da 60 pezzi unici, reinterpreta i classici capi outdoor come giacche da pesca, pantaloncini da trekking e giacche da trail running, ispirandosi al clima dinamico del Pacifico nord-occidentale. I capi, realizzati in tessuti tecnici e innovativi, sono perfetti per il layering e affrontano condizioni climatiche variabili, includendo modelli idrorepellenti come i pantaloni cargo in nylon trasformabili in shorts.