Motorola razr 50 ultra, il nuovo pieghevole dal super display esterno e con AI a tutto colore
Credits: Motorola

Motorola razr 50 ultra, il nuovo pieghevole dal super display esterno e con AI a tutto colore

di Digital Team

Appena svelato a New York, il nuovo smartphone flip di fascia alta vanta colori brillanti e un design elegante. Con lo schermo esterno più ampio del settore, offre funzioni avanzate come Google Gemini senza la necessità di aprire il telefono

Colori briosi in un design elegante, display esterno ampio come non mai, intelligenza artificiale a portata di touch. Benvenuto Motorola razr 50 ultra!

Sotto lo sguardo del One World Trade Center, a New York, nella vibrante Brooklyn, abbiamo assistito al lancio della nuova famiglia di smartphone pieghevoli Motorola razr 50. È stato un evento straordinario, a cui hanno preso parte stampa internazionale e influencer da tutto il mondo. Guest star della serata: la regina del glamour Paris Hilton che, salita in consolle, ci ha regalato una notte indimenticabile.

Per la Casa americana di elettronica è stata l’occasione per svelare anche il fratello minore dell’ultra, il Motorola razr 50, e poi il Moto g85, con il primo display curvo per la sua categoria, e Moto tag, una nuova soluzione di tracciamento e localizzazione.

I nostri occhi, però, sono stati tutti per il Motorola razr 50 ultra, un flip di fascia alta che unisce stile e innovazione in modo impeccabile. Scopriamolo insieme.

Display esterno ampio e intelligente

È di ben 4 pollici il display touch esterno del Motorola razr 50 ultra, attualmente il più ampio del settore (è di 3,6, invece, quello del Motorola razr 50). È uno schermo a tutto campo, praticamente senza bordi, che dà un tocco accattivante al design fine del telefonino.

Ma non è solo una questione di dimensioni: il display esterno si arricchisce dell’Intelligenza artificiale. È infatti possibile accedere dal display esterno, senza dover necessariamente aprire il cellulare, all’app preinstallata Gemini di Google, l’AI del gigante del web. E si può accedere sempre dal display esterno anche a Google Foto, per condividere, visualizzare o eliminare immagini e video all’istante, e ad app come Spotify e Bose, per la gestione di auricolari e cuffie.

La personalizzazione del display esterno raggiunge nuovi livelli con Style Sync, una funzionalità che, combinando AI e fotocamera, crea sfondi abbinati al proprio outfit.

Il display è protetto dal resistente vetro Corning Gorilla Glass Victus, che lo rende immune a cadute e graffi, garantendo una lunga durata e mantenendo l’eleganza del dispositivo.

Design ricercato in un arcobaleno di colori

Il Motorola razr 50 Ultra sfoggia finiture raffinate e un design ricercato. Il retro è realizzato in un materiale premium vegano, morbido al tatto, che offre una sensazione lussuosa e confortevole.

L’arcobaleno di colori disponibili brilla di vitalità, offrendo opzioni per ogni gusto e stile. Si può scegliere tra l’elegante Midnight Blue, il fresco Spring Green, il vivace Hot Pink e il colore Pantone dell’anno 2024, Peach Fuzz. Tutti questi colori sono vivaci e magnetici, aggiungendo un tocco di personalità al dispositivo.

Il grande display interno pOLED da 6,9 pollici è un vero spettacolo visivo. Grazie alla cerniera rinnovata, aprire o chiudere lo smartphone con una sola mano è facilissimo. La vasta gamma di posizioni Flex View permette di scattare foto a mani libere o di registrare video in modalità videocamera shake-free, offrendo una versatilità eccezionale.

Le dimensioni di Motorola razr 50 ultra? 73.99 x 171.42 x 7.09 mm da aperto. 73.99 x 88.09 x 15.32 mm da chiuso. Con un peso di appena 189 grammi, è sorprendentemente leggero e maneggevole, garantendo un’esperienza d’uso confortevole senza compromettere la robustezza e la qualità costruttiva.

In ogni dettaglio, il Motorola razr 50 Ultra rappresenta un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, offrendo un dispositivo che non solo si distingue per il suo design, ma che è anche un piacere da utilizzare ogni giorno.

Motorola razr 50 ultra, fotocamere da 50 mp

Sono due le fotocamere esterne. La principale è ad alta risoluzione da 50 megapixel; si avvale della suite moto ai camera e dell’editing basato sull’intelligenza artificiale di Google Foto. Con il teleobiettivo da 50 megapixel, si può sfruttare lo zoom ottico 2x per catturare ritratti sia da vicino che da lontano.

Tra le funzionalità della fotocamera basate sull’intelligenza artificiale, c’è il software di ottimizzazione fotografica (Photo Enhancement Engine), pensato per avere le foto migliori in ogni condizione, ottimizzando dettagli, nitidezza, luci, ombre, colori ed effetti bokeh.
Grazie alla stabilizzazione adattiva, che determina la velocità di movimento durante le riprese e regola dinamicamente il livello di stabilizzazione, è possibile filmare video anche mentre si corre o si va in bicicletta. L’Action Shot aumenta e regola automaticamente la velocità dell’otturatore e l’illuminazione in base alle diverse condizioni di illuminazione. Grazie al Super zoom, che migliora i risultati attraverso un algoritmo di apprendimento automatico basato sull’IA, è possibile immortalare i dettagli anche da lontano.

Chip dalle alte prestazioni

Il Motorola razr 50 ultra è dotato della piattaforma mobile Snapdragon 8s Gen 3, chip di fascia alta che promette prestazioni ultra performanti per l’AI.

Le conversazioni con gli amici si arricchiscono di nuova creatività grazie a funzioni apposite integrate in Google Messaggi. Ecco quindi che Magic Compose suggerisce risposte ai messaggi in una varietà di stili e Photomoji, invece, trasforma le foto in emoji o adesivi personalizzati.

Il modello top della serie Motorola razr 50 monta una batteria da 4000mAh e supporta la ricarica rapida via wireless a 15W.

Disponibile in Italia a partire dal 25 giugno.