Mondiale F1 2024 – GP Austria al Red Bull Ring: gli orari TV su Sky e TV8
Peter Fox/Getty Images

Mondiale F1 2024 – GP Austria al Red Bull Ring: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Tutto quello che c’è da sapere sul GP d’Austria al Red Bull Ring: orari TV, pronostico della corsa e dettagli sulla gara sprint. Una guida completa all’undicesimo appuntamento del Mondiale F1 2024

Il Mondiale F1 2024 sbarca al Red Bull Ring per il GP d’Austria: l’undicesima tappa iridata sarà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8.

Nella corsa di casa della Red Bull il team austriaco e Max Verstappen cercheranno di allungare ulteriormente il vantaggio in classifica sui rivali e, a nostro avviso, hanno buone possibilità di riuscirci.

F1 2024: GP Austria: cosa aspettarsi

Il circuito del Red Bull Ring – sede del GP d’Austria, undicesimo appuntamento del Mondiale F1 2024 – è un tracciato che premia le monoposto più curate aerodinamicamente. Scattare bene qui è molto importante: dal 1997 (anno di esordio della pista di Spielberg) a oggi solo David Coulthard nel 2001 è riuscito a trionfare senza partire dalle prime due file. Attenzione alla pioggia prevista per domenica che potrebbe incidere sull’esito della gara.

Per la terza volta nella stagione assisteremo alla gara sprint: venerdì si terranno le qualifiche che determineranno la griglia della sprint race del sabato e poche ore dopo i piloti disputeranno altre qualifiche per stabilire l’ordine di partenza della corsa di domenica.

Di seguito troverete un video Red Bull con un giro di pista virtuale di Max Verstappen, il calendario del Gran Premio d’Austria, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.

F1 2024: Red Bull Ring, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8

Venerdì 28 giugno 2024

12:30-13:30 Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport F1)

16:30-17:14 Qualifiche sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

Sabato 29 giugno 2024

12:00-13:00 Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

16:00-17:00 Qualifiche (diretta TV su Sky Sport F1 e TV8)

Domenica 30 giugno 2024

15:00 Gara (diretta TV su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8)

F1: i numeri del GP d’Austria

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.318 m

GIRI: 71

RECORD IN PROVA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W11) – 1’02”939 – 2020

RECORD IN GARA: Carlos Sainz Jr. (McLaren MCL35) – 1’05”619 – 2020

RECORD DISTANZA: Valtteri Bottas (Mercedes F1 W08) – 1h21’48”523

F1 – Il pronostico del GP d’Austria 2024

Rudy Carezzevoli/Getty Images
Max Verstappen

1° Max Verstappen (Red Bull)

Max Verstappen è il favorito assoluto del GP d’Austria: in questa corsa ha conquistato quattro vittorie, sei podi totali e oltretutto tre pole position nelle ultime tre edizioni.

Reduce da cinque successi e un secondo posto nelle ultime sette corse del Mondiale F1 2024, ha tutte le carte in regola per tagliare nuovamente il traguardo davanti a tutti.

Chris Graythen/Getty Images
Lando Norris

2° Lando Norris (McLaren)

Lando Norris sta andando alla grandissima con un trionfo e cinque podi complessivi nelle ultime sei corse iridate.

In Spagna ha soffiato a Leclerc il secondo posto nel Mondiale e secondo noi può conservarlo su un circuito che lo ha visto portare a casa due terzi posti.

Chris Graythen/Getty Images
Charles Leclerc

3° Charles Leclerc (Ferrari)

Charles Leclerc è alla ricerca di un podio dopo due Gran Premi a secco di piazzamenti in “top 3”.

I suoi precedenti nel GP d’Austria? Una vittoria, una pole position e quattro podi totali.

Kym Illman/Getty Images
Lewis Hamilton

Da tenere d’occhio: Lewis Hamilton (Mercedes)

Lewis Hamilton, ringalluzzito dal ritorno sul podio dopo otto mesi di digiuno, vuole ora provare a raggiungere in classifica il compagno Russell.

Il sette volte campione del mondo Formula 1 non ama molto l’Austria: una sola vittoria nel lontano 2016, quattro podi complessivi e due pole position.

Rudy Carezzevoli/Getty Images
Red Bull

La squadra da seguire: Red Bull

Quattro successi e tre pole position, tutti con Max Verstappen: sono questi i precedenti della Red Bull nella corsa di casa.

La scuderia austriaca vuole e può approfittare di una pista favorevole per consolidare il primato iridato tra i Piloti e i Costruttori portando a casa la terza vittoria consecutiva.